
PIATTO DEL MESE BY FRESCO
IL GUAZZETTO DI COZZE E VONGOLE CON POMODORINI FRESCHI
Ti accompagniamo in un piccolo viaggio di gusto per scoprire insieme una delle proposte speciali tratte dal menù di Fresco – Locanda Pesce & Pizza. Piatti ispirati alla stagione grazie alla fantasia dello chef e all’amore per la buona cucina. Ogni mese, un protagonista diverso… e chissà, potrebbe diventare anche il tuo nuovo preferito. Un piatto che racconta il Sud, tra mare e terra, tra tradizione e creatività. Ad agosto il protagonista è il polpo, esaltato da una cottura alla piastra che ne valorizza sapore e consistenza, servito su una crema di fresella napoletana e accompagnato da crostini di polenta. La crema morbida di fresella napoletana ne richiama le radici popolari, resa vellutata con un tocco contemporaneo. A completare il piatto, dei crostini di polenta fritti, per dare la giusta nota croccante, e un ciuffo di prezzemolo fresco a omaggiare la semplicità mediterranea.
RICETTA
Ingredienti
per 4 persone
• 1 kg di cozze fresche
• 1 kg di vongole veraci (spurga bene in acqua e sale qualche ora prima)
• Scampi
• Gamberi
• 400 g di pomodorini freschi (piennoli o datterini alla napoletana)
• 2 spicchi d’aglio
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• 1 bicchiere di vino bianco secco
• Peperoncino fresco o secco (a piacere)
• Prezzemolo fresco tritato
• Sale q.b. (ma attento: i frutti di mare già sono sapidi)
• Pepe nero q.b.
Preparazione
- Lava bene cozze e vongole, elimina quelle rotte o già aperte.
- In una padella larga, scalda olio, aglio e peperoncino.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, falli saltare 5-6 minuti a fuoco vivo.
- Sfuma col vino bianco, fai evaporare.
- Aggiungi prima le vongole, copri e lascia aprire (3-4 minuti).
- Poi aggiungi le cozze e lascia che si aprano pure loro.
- Togli subito dal fuoco (non farle cuocere troppo, altrimenti diventano gomma!).
- Spolvera di prezzemolo fresco tritato e un giro di pepe nero.
Metti il guazzetto bello fumante in fondine o cocotte di terracotta. Versa sopra un po’ del sughetto rosso, aggiungi i crostini caldi croccanti a lato (o direttamente immersi per i più golosi).