LAURA SERRA
COVER STORY
La Missione di una Giovane Imprenditrice
Nata e cresciuta tra i profumi e i colori di Lamezia Terme, in Calabria, Laura Serra rappresenta una di quelle storie che ispirano e fanno credere che i sogni, con determinazione e talento, possano davvero diventare realtà. Laura proviene da una famiglia che ha fatto dell’imprenditoria una vera e propria tradizione: il suo bisnonno, suo nonno e suo padre hanno tutti lasciato un segno indelebile nel mondo del lavoro, tramandandole una passione innata per il costruire, innovare e creare opportunità. A soli 20 anni, questa giovanissima imprenditrice ha raccolto l’eredità di famiglia, facendola sua e portandola a un livello completamente nuovo grazie alla sua agenzia, Lauser Studio. Un nome che racchiude non solo il suo spirito intraprendente, ma anche una visione audace del futuro. Lauser Studio non è una semplice agenzia: è una fucina di idee, un punto di incontro tra creatività e strategia, una realtà che abbraccia marketing, comunicazione, pubblicità, organizzazione di eventi e persino editoria. Ogni progetto che nasce qui ha un’anima, un tocco distintivo, una storia da raccontare. Laura e il suo team sanno che nel mondo frenetico di oggi, non basta attirare l’attenzione: bisogna conquistarla e mantenerla. E così, ogni campagna pubblicitaria, ogni evento organizzato, ogni contenuto editoriale viene curato con una passione e una dedizione che raramente si vedono.
Tra le attività più ambiziose di Lauser Studio c’è Big Mood, un mensile che sta rapidamente guadagnando consensi per la sua capacità di catturare le tendenze, raccontare storie vere e ispirare i lettori. Non si tratta di un semplice prodotto editoriale, ma di una vera e propria piattaforma culturale. Con articoli che spaziano dalla moda al sociale, dalle innovazioni tecnologiche alle storie di vita quotidiana, Big Mood è una celebrazione del presente e un’anticipazione del futuro. Laura lo descrive come “un modo per parlare alle nuove generazioni, ma anche per dare spazio a voci che spesso non trovano una piattaforma”. Ogni numero è un mix esplosivo di contenuti, pensato per informare ma anche per lasciare il lettore con una riflessione, un’emozione, un’ispirazione. Quella di Laura è una sfida che molti giovani oggi temono di affrontare: diventare imprenditori. In un mondo che spesso mette barriere davanti ai sogni, lei ha deciso di abbatterle, una per una. “Essere giovani non è un limite, ma un’opportunità,” racconta con entusiasmo. “Abbiamo la capacità di vedere il mondo da una prospettiva nuova, di reinventarlo. È questo il nostro superpotere.” Con Lauser Studio, Laura vuole dimostrare che non solo è possibile avere successo partendo da una piccola città del Sud Italia, ma che i giovani possono essere i protagonisti di un cambiamento positivo.
Il suo obiettivo non è solo crescere come imprenditrice, ma creare una rete, una comunità di talenti che condividano idee, ambizioni e successi. Il futuro di Laura è luminoso e pieno di progetti. La sua visione va oltre i confini regionali: sogna di espandere Lauser Studio a livello nazionale, portando il suo modo unico di fare impresa in tutta Italia. Allo stesso tempo, immagina un Big Mood sempre più influente, capace di diventare una voce di riferimento per la sua generazione. “Non è solo una questione di affari,” dice Laura, “è una questione di lasciare un segno. Voglio che ogni progetto, ogni pagina, ogni evento porti con sé un messaggio: non smettere mai di credere in ciò che fai, anche quando tutto sembra difficile.” La storia di Laura è la prova che il coraggio e la passione possono davvero cambiare il mondo. Da Lamezia Terme, con il cuore radicato nelle tradizioni calabresi e lo sguardo rivolto al futuro, questa giovane imprenditrice ci ricorda che i sogni, quando sono alimentati da dedizione e talento, hanno il potere di trasformarsi in realtà. In un panorama in cui i giovani spesso si sentono schiacciati dal peso delle aspettative e delle difficoltà, Laura è un esempio. La sua storia è un invito a credere in sé stessi e a non arrendersi mai. Perché, come insegna lei, a volte basta un pizzico di Big Mood per cambiare il mondo.