BRESCIA SI ACCENDE CON LA 1000 MIGLIA

WHERE TOURISM FOLLOWS THE LEGEND

COVER STORY

In Italia esiste un luogo in cui la velocità attraversa la storia: è Brescia. È da qui che parte il nostro racconto, ed è proprio a questa città che abbiamo voluto dedicare la nostra copertina. La decisione non è stata casuale: la Leonessa rappresenta un punto di riferimento per chi desidera scoprire un’Italia fatta di luoghi autentici, percorsi meno battuti e vivacità culturale. La nostra copertina è uno sguardo rivolto a Brescia come meta turistica capace di coniugare bellezza, carattere e identità. Gli scatti portano la firma del fotografo Cesare Palazzo. Protagonisti dell’immagine, oltre gli edifici, un’auto storica che ha partecipato a diverse edizioni e la modella bresciana Miryea Stabile, in un equilibrio visivo che richiama l’eleganza sobria della piazza e lo stile intramontabile della corsa più bella del mondo. Abbiamo voluto fortemente Piazza della Loggia e tutto ciò che la circonda: l’accoglienza, l’architettura, il ritmo urbano. Big Mood ha scelto questo scenario per il suo valore simbolico, ma anche per la sua capacità di raccontare un luogo preciso con immediatezza. È un punto riconoscibile, centrale nella vita cittadina, che ben rappresenta il suo spirito. Con questa cover vogliamo offrire un’anteprima visiva del racconto che segue: un tributo alla città, al suo legame con la 1000 Miglia, ma anche un’apertura al turismo e un omaggio a chi desidera esplorarla con attenzione.

WELCOME TOURISM 

C’è un momento dell’anno in cui Brescia cambia volto. Le sue piazze si riempiono di ulteriore vita, di applausi, di voci che parlano lingue diverse ma condividono la stessa emozione. È il tempo della 1000 Miglia, ed è il tempo in cui la città si racconta al mondo, svelando tutto il suo fascino in una cornice fatta di motori, eleganza e bellezza senza tempo. Per chi arriva a Brescia nei giorni della storica corsa, il turismo si trasforma in qualcosa di più: diventa esperienza, scoperta, incanto. Le strade del centro si animano già dalle prime luci del mattino. I profumi dei caffè si mescolano al rombo sommesso delle auto d’epoca che scaldano i motori. Ma prima ancora della corsa, è la città a prendersi la scena: Piazza della Loggia, con la sua armonia rinascimentale, si offre come palcoscenico perfetto per chi vuole iniziare il viaggio con la meraviglia negli occhi. Poco distante, il Capitolium, il teatro romano e il Museo di Santa Giulia raccontano la Brescia antica dall’anima millenaria. Passeggiare per le vie acciottolate è come sfogliare un libro illustrato: ogni angolo rivela una storia, ogni vetrina si veste a festa, ogni sorriso di un passante è un invito a fermarsi. I turisti, spesso attratti dalle auto, restano incantati dalla cucina bresciana proposta dai tantissimi locali dove vengono accolti da un’ospitalità genuina. Le colline, a pochi minuti dal centro, offrono un’altra dimensione: vigneti ordinati, cascine immerse nel silenzio e cantine della Franciacorta dove il tempo sembra sospendersi tra un calice e una vista mozzafiato. È qui che chi visita Brescia scopre la lentezza come valore, come piacere. Ma è la sera che la magia si compie del tutto. Quando i motori si spengono e le luci si riflettono sulle carrozzerie tirate a lucido, Brescia si trasforma in un salotto a cielo aperto. I tavolini si riempiono di voci, di racconti, di brindisi. Si parla della corsa, certo, ma anche delle emozioni vissute, degli scorci incontrati per caso, dei dettagli che fanno di Brescia non solo il punto di partenza della 1000 Miglia, ma anche una delle mete più sorprendenti e autentiche d’Italia. Perché visitare Brescia durante la 1000 Miglia non significa solo assistere a una gara leggendaria. Significa vivere una città nel suo momento più intenso, più orgoglioso, più vero. Significa partire per un viaggio e scoprire, alla fine, che la vera meta era già lì: tra le pietre antiche, nei sorrisi della gente, nel battito condiviso di un’emozione chiamata 1000 Miglia.

PH Cesare Palazzo

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità di social media e analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.

View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Ecco un testo semplice e trasparente per la tua cookie policy su bigmood.it, considerando che non utilizzi plugin di tracking:

Informativa sull'utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer quando visiti un sito web.  

Cookie tecnici

Bigmood.it utilizza solo cookie tecnici, essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie permettono di navigare tra le pagine, utilizzare le funzionalità del sito e ricordare le tue preferenze (ad esempio, la lingua). Non vengono utilizzati per raccogliere informazioni personali o tracciare la tua attività online.

Come disabilitare i cookie

Puoi disabilitare i cookie modificando le impostazioni del tuo browser. Tuttavia, tieni presente che disabilitare i cookie potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcune parti del sito.

Per maggiori informazioni su come gestire i cookie nel tuo browser, consulta la guida del tuo browser o visita il sito web www.allaboutcookies.org.

Contatti

Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo l'utilizzo dei cookie su bigmood.it, puoi contattarci all'indirizzo email bigmood4ever@gmail.com

.

Save settings
Cookies settings