Seleziona una pagina

L’ARTE DEL MANDOLINO

RAFFAELE LA RAGIONE

Big Mood ha il piacere di presentarvi uno dei più prestigiosi interpreti del mandolino, un giovane artista che ha saputo trasformare uno strumento antico in una voce moderna, capace di emozionare e stupire. Raffaele La Ragione, napoletano classe 1986, rappresenta una figura di spicco nel panorama musicale internazionale. Con il suo talento e una dedizione straordinaria, porta alla luce il repertorio storico del mandolino, proiettandolo con eleganza e innovazione sulla scena contemporanea. Fin da bambino, il mandolino è stato per Raffaele molto più di uno strumento: un compagno di viaggio che lo ha condotto a esplorare le radici musicali della tradizione e a farle rivivere con sensibilità e maestria. Dopo essersi laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo presso l’Università di Bologna, ha perfezionato la sua arte al Conservatorio di Milano sotto la guida del celebre Ugo Orlandi. La sua carriera concertistica lo ha portato ad esibirsi in Italia, Europa e Asia, collaborando con prestigiosi ensemble cameristici e orchestrali. Ha inciso numerosi album dedicati al repertorio originale del mandolino per etichette come Arcana, Warner Music e Brilliant Classics. Dal 2018 è membro dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, con cui ha calcato i palcoscenici più importanti d’Italia ed è apparso in numerose trasmissioni televisive firmate Rai. Per celebrare i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, ha pubblicato il CD Beethoven and his contemporaries, accolto con entusiasmo dalla critica internazionale. Nel 2022, insieme all’orchestra Il Pomo d’Oro diretta da Francesco Corti, ha inciso Mandolin on Stage, un viaggio tra i grandi concerti per mandolino del XVIII secolo, composti tra Napoli e Vienna. L’album, eseguito con tre mandolini d’epoca, ha ricevuto importanti riconoscimenti: 5 Diapason, La Clef de Res Musica, La Clef d’or de l’année 2022 e molti altri, oltre a una nomination al Preis der Deutschen Schallplattenkritik come miglior disco di musica antica. Attualmente Raffaele, oltre a continuare la sua attività concertistica e discografica, insegna mandolino al Conservatorio di Bergamo, trasmettendo alle nuove generazioni la passione per uno strumento che, grazie a lui, sta vivendo una nuova primavera.

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità di social media e analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.

    View more
    Cookies settings
    Accept
    Privacy & Cookie policy
    Privacy & Cookies policy
    Cookie name Active

    Ecco un testo semplice e trasparente per la tua cookie policy su bigmood.it, considerando che non utilizzi plugin di tracking:

    Informativa sull'utilizzo dei cookie

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer quando visiti un sito web.  

    Cookie tecnici

    Bigmood.it utilizza solo cookie tecnici, essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie permettono di navigare tra le pagine, utilizzare le funzionalità del sito e ricordare le tue preferenze (ad esempio, la lingua). Non vengono utilizzati per raccogliere informazioni personali o tracciare la tua attività online.

    Come disabilitare i cookie

    Puoi disabilitare i cookie modificando le impostazioni del tuo browser. Tuttavia, tieni presente che disabilitare i cookie potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcune parti del sito.

    Per maggiori informazioni su come gestire i cookie nel tuo browser, consulta la guida del tuo browser o visita il sito web www.allaboutcookies.org.

    Contatti

    Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo l'utilizzo dei cookie su bigmood.it, puoi contattarci all'indirizzo email bigmood4ever@gmail.com

    .

    Save settings
    Cookies settings